Il nostro primo esame: emozioni e preoccupazioni della classe 3 B
La classe 3b riflette sull’ esame di stato… il nostro primo esame:
emozioni e preoccupazioni…
![]() |
Il percorso degli esami di Gaia Reina |
Sembra ieri di aver iniziato la prima media, invece anche la nostra classe 3 B sta arrivando al fatidico giorno degli esami.
L’esame è cambiato nelle modalità che riguardano soprattutto gli scritti: italiano, matematica e le lingue che verranno affrontate nello stesso giorno, poi ci sarà la parte orale, nella quale, attraverso un argomento scelto che diventa interdisciplinare, poter esprimere le conoscenze acquisite soprattutto durante l’ultimo anno. Avremo tutti la possibilità di presentare davanti alla commissione, composta dai nostri docenti, una presentazione digitale o una mappa concettuale.
Ognuno di noi sta già elaborando l’argomento su cui relazionare con non poca preoccupazione e/o agitazione, essendo il primo esame.
Le emozioni sono tante, comprese quelle che ci portano a pensare di aver concluso un percorso scolastico insieme a dei compagni fantastici.
Alcuni proseguiranno gli studi ancora insieme, avendo scelto magari la stessa scuola superiore, altri rimarranno amici (“ nemici “) al di fuori.
Con un po’ di nostalgia saluteremo “alcuni” professori che hanno avuto modo di conoscerci e accompagnarci in questo triennio.
a.s. 2018/2019
La classe III B